¿Un libro sobre coches deportivos Cisitalia? Descubra aquí libros dedicados a la historia, las versiones y la técnica de los coches deportivos Cisitalia.
de Nino Balestra (Autor)
Today, perhaps, few automobile history lovers know what Cisitalia was. It was an almost 'family-owned' marque which, immediately after the Second World War, was able to produce masterpieces like the 202 coupé bodied by Pininfarina, as a result of the inspiration and courage of Piero Dusio, a wealthy Piedmont industrialist. And it is a car that has been on display at the Museum of Modern Art in New York in the past.
That's not all, because the small manufacturer also produced a series of racing single-seaters, the agile and fast D46, as they did the Grand Prix, designed by none other than Ferdinand Porsche.
The book is written by Nino Balestra, who is also the author of other volumes on the history Cisitalia with the opportunity of covering the entire production of the marque, from 1946 to the mid-60s. Precious archive pictures -some unpublished - complete the work, which closes with the meticulous restoration of a 202 Cabriolet, which has been brought back to its original splendour.
Text in Italian.
Presentación: | 208 páginas, 27 x 24.5 cm, tapa dura |
---|---|
Ilustración: | abundantemente ilustrado con fotos en b/n y color |
Editor: | Giorgio Nada Editore (IT, 2016) |
EAN: | 9788879116718 |
de Sergio Lugo, Alessandro Scagliarini, Mario Simoni (Autor)
Chi ha progettato realmente la Cisitalia-Abarth 204, la vettura con cui Nuvolari ha ottenuto l'ultimo successo della sua straordinaria carriera? Perché questo modello vincente, ambito dai piloti, è stato costruito in non più di 8 esemplari? E quanti ne sono stati realizzati realmente? Per quali motivi la 204, ideata e costruita dalla Cisitalia, è stata "regalata" a Carlo Abarth? E qual è la vera storia della "morte" della Cisitalia e della nascita dell'Abarth?
In questo libro sono racchiuse le risposte a questi e a molti altri interrogativi, con immagini e documenti mai pubblicati finora: fra tutti il contratto fra la Cisitalia e la Porsche per la realizzazione della F.1 360 Grand Prix e di altri modelli dalle caratteristiche avanzatissime. Si possono inoltre scoprire i protagonisti di quegli incredibili giorni, alla fine degli anni Quaranta, in cui veniva creato uno dei più importanti marchi della storia automobilistica, lo Scorpione dell'Abarth.
Infine, per celebrare i 100 anni dalla nascita dell'ingegner Giovanni Savonuzzi, il "padre" della Cisitalia 202 e di molti altri modelli famosi, fra i quali il prototipo da esposizione Gilda, un capitolo è dedicato a questo grande progettista e designer, troppo presto dimenticato.
Presentación: | 128 páginas, 27 x 24 x 1.5 cm, tapa blanda |
---|---|
Ilustración: | abundantemente ilustrado con fotos en b/n y color |
Editor: | Angelini Editore (I, 2011) |
EAN: | 9788887930627 |
Il mistero 204 - La prima Abarth, l'ultima Cisitalia
Idioma: Italiano
Comprar en Amazon.com Comprar en Amazon ESBerlinetta `60s : Exceptional Italian Coupes of the 1960s
Le ambulanze italiane
Desde el año 2000 la librería TMB importa libros técnicos de Haynes, ETAI, Chilton, Clymer, Brooklands, Bucheli, Motorbuch Verlag y otras editoriales de renombre.
Powered by NOP Design, indexed by FreeFind
Última actualización:17-03-2023